Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

MAURIZIO SORESI

Tesi curate

Titolo Anno accademico Corso di studi
LA FRAGILITÀ NEGLI ANZIANI: CASE MANAGEMENT E QUALITÀ DI VITA 2022 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
COUNSELING INFERMIERISTICO PER LA PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE NEL PAZIENTE DIABETICO 2022 INFERMIERISTICA
SARS-COV 2 LA MEDICINA DEL CAOS PANDEMICO. L'ORGANIZZAZIONE SANITARIA CENTO ANNI DOPO LA SPAGNOLA 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Documentazione Infermieristica Unificata: studio descrittivo osservazionale sull'esperienza dell'ASP di Trapani 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
IL BENESSERE ORGANIZZATIVO E L'ENGAGEMENT DEL PERSONALE INFERMIERISTICO COME PROSPETTIVA DI CAMBIAMENTO NELLE AZIENDE SANITARIE 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
IL RUOLO DEL DIRIGENTE INFERMIERISTICO NELLA MAPPATURA DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI A GARANZIA DELLO SVILUPPO ORGANIZZATIVO AZIENDALE 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Il dirigente infermieristico e il processo di handover nel clinical risk management -analisi comparativa sul territorio nazionale e proposta di un nuovo modello- 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Chronic Care Model: Indagine conoscitiva sull'assistenza percepita dai pazienti affetti da scompenso cardiaco 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
LA GESTIONE INFERMIERISTICA NEL PAZIENTE CON MALATTIA INFIAMMATORIA CRONICA INTESTINALE 2021 INFERMIERISTICA
IL DIABETE MELLITO DI TIPO 1 E L’EDUCAZIONE TERAPEUTICA DA PARTE DELL’INFERMIERE 2021 INFERMIERISTICA
Determinazione del fabbisogno formativo delle professioni sanitarie. Parametri utilizzati e metodo. 2021 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Il percorso di transizione all'età adulta dei pazienti pediatrici trapiantati di fegato: Pianificazione ambulatoriale presso L'IRCCS ISMETT 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Assistenza infermieristica al paziente affetto da cirrosi epatica: compensata e scompensata. 2020 INFERMIERISTICA
Diabete mellito e l'assistenza infermieristica 2020 INFERMIERISTICA
IL NURSING DEL PAZIENTE DIABETICO 2020 INFERMIERISTICA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE EMODIALIZZATO E IL RUOLO DEL CAREGIVER 2020 INFERMIERISTICA
PROGRAMMA EDUCATIVO PER PAZIENTE E CAREGIVER NELLA GESTIONE DELLA DIALISI PERITONEALE: IL RUOLO DELL'INFERMIERE 2020 INFERMIERISTICA
LE MANIFESTAZIONI EXTRA-INTESTINALI DELLE IBD: Impatto psicosociale ed approccio infermieristico delle malattie reumatiche 2020 INFERMIERISTICA
IL DIRIGENTE INFERMIERISTICO TRA RICERCA, FORMAZIONE E DIDATTICA NELL'OTTICA DELLE COMPETENZE MANAGERIALI 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Il Tutor Clinico nel CdL in Infermieristica 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Il dirigente infermieristico nel ruolo di gestione del fabbisogno di personale 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Efficientamento della gestione infermieristica dei pz in ARDS acuta nella maxi emergenza Covid19.Un'indagine conoscitiva. 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
IMPLEMENTAZIONI DI NUOVE COMPETENZE INFERMIERISTICHE AVANZATE IN ENDOSCOPIA PRESSO L'IRCSS ISMETT DI PALERMO 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
PROGRAMMA DI INTERVENTI EDUCATIVI/INFORMATIVI PER I PAZIENTI ISMETT NEL PRE e POST TRAPIANTO POLMONARE 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Operating Room Management 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Implementazione dei day hospital onco-ematologici attraverso il metodo del "Lean Thinking" 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
LA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
L'infermiere Bed Manager e il management dei flussi ospedalieri 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Miglioramento del Networking Nazionale per i Trapianti 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Infermiere di anestesia: tra mito e realtà? 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
indagine conoscitiva sull' adesione alla gold standard practice nell'ambito della prevezione e trattamento delle lesioni da pressione 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
L'attivazione di un percorso veloce dei codici bianchi e verdi durante la pandemia COVID: proposta di un nuovo modello organizzativo. 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
ATTIVAZIONE DEL TEAM DI RISPOSTA RAPIDA (MET) UN APPROCCIO INNOVATIVO PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PRESTAZIONI 2020 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Presentazione ecografica dell'Epatocarcinoma: esperienza in un singolo centro nell'arco dei tre decenni 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
L’ANEMIA IN PAZIENTI RICOVERATI IN REPARTO DI MEDICINA INTERNA 2020 MEDICINA E CHIRURGIA
L'assistenza infermieristica al paziente affetto da Fibrosi Cistica sottoposto a trapianto bi-polmonare 2019 INFERMIERISTICA
LE PROBLEMATICHE ASSICURATIVE DELLE AZIENDE OSPEDALIERE CORRELATE AL RISCHIO CLINICO: LA FORMAZIONE “IN HOUSE” A GARANZIA 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
La complessità clinico-assistenziale nelle infezioni correlate all'assistenza: uno studio osservazionale di sorveglianza 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
"Il neo-assunto: metodi di inserimento a confronto" 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
L’inserimento del Pain Nurse nella gestione del dolore in un nuovo contesto ospedaliero: l’importanza della Dirigenza Infermieristica 2019 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Gestione del paziente con lesioni epatiche in fase di pre o post trapianto di fegato 2019 INFERMIERISTICA
Arbovirosi in Sicilia nel triennio 2017-2020:analisi dei casi clinici autoctoni e da importazione 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Modificazioni ecografiche della linfoadenopatia dell'ilo epatico dopo eradicazione del HCV con Direct Acting Antivirals 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Modificazioni ecografiche in pazienti con epatopatia cronica HCV positiva dopo terapia con DAAs 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
"IL NURSING DEL PAZIENTE CON EDEMA POLMONARE ACUTO IN PRONTO SOCCORSO AI TEMPI DEL SARS-CoV-2" 2019 INFERMIERISTICA
Intolleranza al lattosio: "self-reported" e valutazione oggettiva 2019 MEDICINA E CHIRURGIA
Utilità clinica di biomarcatori sierici nella predizione del carcinoma epatocellulare :esperienza di un singolo centro 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Affidabilità dell'ecografia nella diagnosi di steatosi e marcatori sierici nella diagnosi di fibrosi in pazienti obesi 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
Il dirigente infermieristico: identità e ruolo strategico nella gestione del cambiamento 2018 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Carcinoma epatocellulare: due diversi periodi a confronto nello stesso centro 2018 MEDICINA E CHIRURGIA
IL PAZIENTE FRAGILE E IL SUO PERCORSO ASSISTENZIALE OSPEDALE- TERRITORIO 2018 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Il Bed Manager e la strategia organizzativa 2018 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Effetti della terapia con direct-acting antivirals sui parametri ecografici di ipertensione portale 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
VALUTAZIONE DELLA QUALITA' PERCEPITA DEI SERVIZI DI RICOVERO E CURA RICEVUTI NELLA CONTINUITA' ASSISTENZIALE OSPEDALE-TERRITORIO. Indagine esplorativo-osservazionale tramite somministrazione diretta di questionario ai pazienti ricoverati presso la RSA Sant'Anna di Trapani 2017 SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE
Pattern ecografici e sviluppo di epatocarcinoma 2017 MEDICINA E CHIRURGIA
Diagnosi dell'Epatocarcinoma. Ruolo della CEUS 2016 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dei segni ecografici e dell'ipertensione portale nel programma di sorveglianza per la diagnosi precoce di epatocarcinoma 2015 MEDICINA E CHIRURGIA
Trombosi portale non neoplastica su cirrosi epatica : ruolo dei beta bloccanti 2014 MEDICINA E CHIRURGIA
Ruolo dell'ecografia nella diagnosi differenziale delle malattie correlate al glutine 2014 MEDICINA E CHIRURGIA