Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

SIMONA FECI

Curriculum e ricerca

Insegnamenti

Anno accademico Codice della materia Nome della materia CFU Corso di studi
2023/2024 19283 STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO C.I. 12 GIURISPRUDENZA
2023/2024 19904 STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO MODULO I (MODULO) 6 GIURISPRUDENZA
2023/2024 19905 STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO MODULO II (MODULO) 6 GIURISPRUDENZA
2023/2024 18736 STORIA DEL DIRITTO PENALE EUROPEO 6 GIURISPRUDENZA

Pubblicazioni

Data Titolo Tipologia Scheda
2024 Law Books and Professional Law Libraries in the Roman Inventories and Catalogues of the Early 17th Century Capitolo o Saggio Vai
2023 I criminalisti dello Stato della Chiesa. Famiglie, carriere e biblioteche (XVII secolo) Monografia Vai
2023 Esperienze di Debate all’Università di Palermo Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2023 The Roman Rota, a new field of research with a transnational dimension Articolo in rivista Vai
2023 Contro la violenza domestica: Agency delle donne e istituzioni nell’Italia del secondo Ottocento Capitolo o Saggio Vai
2022 Sévices maritaux et divorce (XIII - XVIII siècle) Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2021 The Exclusion of Women from Inheritance Rights: An Unresolved Issue? Capitolo o Saggio Vai
2021 Leggere il diritto nella prospettiva del genere e viceversa Articolo in rivista Vai
2020 Violenze e venefici. Narrazioni dell’Acqua Tofana (Roma, sec. XVII) Capitolo o Saggio Vai
2020 The Reception of Women’s and Gender History: A Perspective from the Italian Association of Women Historians Capitolo o Saggio Vai
2020 Trame di donne all’indomani della peste romana del 1656 Articolo in rivista Vai
2019 Tendenze e indirizzi della storia di genere sull’età moderna in Italia. Un itinerario attorno alla Società Italiana delle Storiche Capitolo o Saggio Vai
2019 Se il diritto costruisce la storia delle donne. Una relazione nel campo della modernistica italiana Capitolo o Saggio Vai
2018 Exceptional women: Female merchants and working women in Italy in the early modern period Capitolo o Saggio Vai
2018 L'esclusione delle donne dalla successione ereditaria in Italia tra medioevo ed età moderna: una questione aperta. Articolo in rivista Vai
2017 Morte in famiglia. Il parricidio a Roma alla fine del Cinquecento e la riflessione di Prospero Farinacci Capitolo o Saggio Vai
2017 La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) Curatela Vai
2017 Storia e uso pubblico della violenza contro le donne. Capitolo o Saggio Vai
2016 Mobilité, droits et citoyenneté des femmes dans l’Italie médiévale et moderne Articolo in rivista Vai
2016 I criminalisti dello Stato pontificio in età barocca. Una ricerca in corso Articolo in rivista Vai
2015 I Mattei di Paganica: storia di una famiglia romana tra XV e XVII secolo Capitolo o Saggio Vai
2015 Pio V Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2014 I Cartari, una famiglia di giuristi nella Roma barocca. Altro Vai
2014 Pallantieri, Alessandro Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Nevizzano, Giovanni Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Mantica, Francesco Maria Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2013 Report on the four recent books on the history of the family Recensione in rivista Vai
2011 Educazione e mantenimento di nobili orfani nella Roma del Seicento Articolo in rivista Vai
2011 Tra Venezia e il Papa. Gli anni romani di Francesco Mantica uditore di Rota e cardinale. Capitolo o Saggio Vai
2011 I Mattei «di Paganica»: una famiglia romana tra XV e XVII secolo Articolo in rivista Vai
2011 Biografia essenziale di Francesco Maria Mantica Capitolo o Saggio Vai
2010 Congregazione del Concilio Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Genova Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Bonelli, Michele Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Lettere degli inquisitori, Italia Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Mazzolini, Silvestro (Prierias) Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Orphaned siblings and noble families in baroque Rome Articolo in rivista Vai
2010 Gentile, Adeodato Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Foscarari, Egidio Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Assistenti laici Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Pio V Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Farinacci, Prospero Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2010 Cavalli, Ambrogio Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2009 Mantica Francesco Voce (in dizionario o enciclopedia) Vai
2009 Anna Colonna Prefettessa di Roma Capitolo o Saggio Vai
2008 Guardare al futuro. Il destino dei figli minori nei testamenti paterni (Roma, sec. XVII) Capitolo o Saggio Vai
2008 Signore di curia. Rapporti di potere ed esperienze di governo nella Roma papale (metà XV-metà XVI secolo) Capitolo o Saggio Vai
2008 Sulle estreme sponde del christianesimo: l’Inquisizione romana, la Repubblica di Genova e l’isola di Chio Contributo in atti di convegno pubblicato in volume Vai
2005 Frati di S. Agostino: conflitti di comunità e poteri a Genova alla metà del Cinquecento Articolo in rivista Vai
2005 Cause matrimoniali nella documentazione del tribunale della S. Romana Rota, sec. XVII Articolo in rivista Vai
2005 Ruolo politico e funzione economica di un ufficio: l’interposizione dei decreti a Roma tra Cinque e Seicento Capitolo o Saggio Vai
2004 Pesci fuor d’acqua. Donne a Roma in età moderna: diritti e patrimoni Monografia Vai